Creare uno spot pubblicitario è sicuramente uno dei modi più efficaci per un’azienda di farsi notare e fare breccia nel pubblico.
In un’era in cui più della metà della popolazione possiede apparecchi digitali avanzati, includere la realizzazione di uno spot pubblicitario nella propria strategia di marketing è una delle chiavi del successo: il video, infatti, si dimostra lo strumento privilegiato per stabilire un legame con il proprio target e i propri clienti, aumentare l’affidabilità del marchio, farsi conoscere e rafforzare la brand identity.
Spot pubblicitario: le tipologie
Per persuadere e coinvolgere il proprio pubblico, un’azienda o un brand hanno a disposizione diverse tipologie di spot pubblicitario, in base al messaggio che intendono veicolare.
- Spot pubblicitari, creati per stimolare la curiosità nei confronti di un prodotto o servizio, in vari modi. La pubblicità può essere referenziale, ricreando situazioni di vita quotidiana in cui lo spettatore possa riconoscersi, mitica, inserendo il prodotto all’interno di una storia fantastica e facendo leva sul suo significato simbolico, ironica o ancora, sfacciatamente comparativa, comunicando la forza del proprio prodotto mettendolo a confronto con uno analogo della concorrenza.
- Video di storytelling o pubblicità narrativa, il cui obbiettivo è emozionare lo spettatore attraverso una narrazione che conferisce appeal al prodotto o servizio pubblicizzato e si imprime nella mente di chi guarda. In questa tipologia di spot pubblicitario, spesso il prodotto non viene mostrato o viene mostrato soltanto alla fine, senza dedicare particolare attenzione alle sue caratteristiche commerciali, poiché lo scopo principale non è tanto quello di persuadere, ma di creare empatia con il proprio target.
- Video dimostrativi, nei quali vengono enfatizzati i pregi del prodotto. È un tipo di pubblicità che viene definita sostanziale, focalizzata solo sul prodotto di cui si assicura il valore. Per questa tipologia di spot pubblicitario ci si può avvalere anche di uno o più testimonial, personaggi famosi o semplicemente gente comune, soddisfatti utilizzatori del prodotto che ne diventano brand ambassador, conferendogli maggiore credibilità.
- Video formativi, che illustrano nel dettaglio il funzionamento di un prodotto o la fruizione di un servizio. Si tratta di video realizzati per lo più per supportare l’utente in una fase pre o post acquisto, e hanno lo scopo di fornire al consumatore le specifiche necessarie affinché si senta sicuro nell’utilizzare il prodotto in tutte le sue funzionalità.
La scelta di una tipologia di spot pubblicitario piuttosto che di un’altra, dipende dalla strategia di marketing che si decide di adottare, e talvolta anche dal canale con cui verrà veicolato.
Spesso, una strategia ben strutturata include al suo interno diversi tipi di approccio, che si declinano su più fronti, ognuno adeguato al canale di comunicazione usato.
Come sappiamo, oggi la tv tradizionale ha ceduto il post al web, dove uno spot pubblicitario ha la possibilità di diventare virale e offrire un’esperienza interattiva all’utente.
Interazione e comunicazione one-to-one sono i due elementi davvero innovativi della pubblicità sul web, due vantaggi che giocano un ruolo fondamentale nel raggiungimento dei propri obiettivi di marketing.
Creazione di spot pubblicitari: le fasi
Qualunque sia lo scopo o la tipologia adottata, per creare una pubblicità efficace e di impatto, è necessario un importante lavoro di preparazione. Vediamo insieme quali sono le principali fasi di creazione di uno spot pubblicitario
Fase di pre-produzione
In questa prima fase di realizzazione di uno spot pubblicitario si lavora a stretto contatto con il cliente, facendo brainstorming per comprendere l’obiettivo che desidera raggiungere e quale sarà il linguaggio più appropriato da adottare nella scrittura della sceneggiatura.
La pre-produzione è una fase di studio essenziale, durante la quale viene creata l’anima dello spot, ciò che catturerà l’attenzione dello spettatore, in grado di coinvolgerlo ed emozionarlo in pochi secondi, imprimendosi nella sua memoria.
Trovare le idee vincenti in grado di generare la giusta risposta nello spettatore è fondamentale perché lo spot diventi virale e abbia successo.
La pre-produzione è anche il momento in cui si decide la location per le riprese e viene formato il team di lavoro.
Il regista, in particolare, è colui che, grazie alle proprie capacità tecniche e alla propria creatività, trasformerà il vostro progetto nel prodotto finito, lo spot pubblicitario. Solitamente si occupa di selezionare gli attori e i membri della troupe, e può avere bisogno di effettuare dei sopralluoghi nella location prescelta, tutto questo al fine di prepararsi al meglio e creare una sinergia perfetta sul set.
Sceneggiatura
La sceneggiatura, o storyboard, di uno spot pubblicitario è importantissima, perché descrive nel dettaglio inquadrature, eventuali cambi di location, tempistiche, movimenti di camera, dialoghi, costumi, oggetti di scena, facendo dunque da punto di riferimento per tutte le diverse professionalità che lavorano allo spot.
Di solito viene preceduta dalla stesura di un soggetto, cioè una narrazione più generale e sintetica di quello che dovrà succedere nel video, avendo cura di descrivere anche le emozioni da trasmettere.
Oggi, inoltre, è possibile realizzare sceneggiature interamente virtuali grazie alla tecnica del green screen: scopri i nostri consigli per utilizzarlo al meglio.
Fase di produzione
Terminate le fasi preliminari… Ciak, si gira! Inizia la realizzazione vera e propria dello spot pubblicitario.
Il lavoro di squadra tra i vari membri del team diventa prezioso per la riuscita del progetto. Per rispettare esigenze di tempistiche e budget, in questa fase sarà molto utile stilare un piano dettagliato delle riprese.
Fase di post-produzione
La post-produzione è l’ultimo step che ci separa dal prodotto finito e consiste principalmente nel montaggio di immagini e suoni, due elementi importantissimi per definire l’impatto emotivo del nostro spot pubblicitario, e nella color correction.
Il montaggio è essenziale per dare il giusto ritmo alle immagini: la durata di uno spot pubblicitario è generalmente molto breve e lo spettatore deve esserne colpito e affascinato fin dall’inizio.
Il tema musicale scelto, soprattutto se si tratta di un motivo orecchiabile, sarà ciò che renderà unico e riconoscibile lo spot, creando un ulteriore livello di coinvolgimento emotivo dell’utente.
Anche la color correction e l’inserimento di eventuali effetti speciali, sortiscono l’effetto di suscitare emozioni in chi guarda.
Come creare una pubblicità efficace
A questo punto, possiamo affermare che uno spot pubblicitario per essere efficace deve possedere le seguenti caratteristiche.
- Saper catturare l’attenzione e mantenerla, emergendo dalla marea di stimoli dai quali gli utenti vengono bombardati ogni giorno. È qui che gioca un ruolo primario la creatività, immagini, musica, parole (un claim, o slogan, che riassuma l’essenza del brand non può mancare) d’impatto, che sappiano incuriosire lo spettatore fin dal primo momento e tenere alta la sua attenzione per tutta la durata dello spot pubblicitario.
- Farsi ricordare, imprimendosi nella memoria delle persone, che riattiveranno quel ricordo in un secondo momento, compiendo l’azione desiderata: l’acquisto del prodotto o servizio pubblicizzato. Il coinvolgimento emotivo dello spettatore, le sensazioni che saranno suscitate dalla visione dello spot, sono ciò lo farà ricordare più a lungo.
- Ricondurre sempre al brand, che non deve essere “mangiato” dalla creatività e dalla storia, ma esserne parte attiva, avere un ruolo primario nello storytelling, anche semplicemente inserendolo nel momento clou della narrazione.
- Saper veicolare il messaggio in maniera innovativa, fresca, mai banale. Come amava ripetere David Ogilvy: “Non puoi annoiare le persone spingendole ad acquistare il tuo prodotto. Puoi solo interessarle ad acquistarlo”.
Saper emozionare, è la chiave di tutto. Generando emozioni ci si fa notare e ricordare, si stimolano le interazioni e la partecipazione degli utenti, si aumenta la possibilità che lo spot diventi virale, si costruiscono associazioni positive con il brand che dureranno nel tempo.
Scegli Emmegi Studios per la creazione del tuo spot pubblicitario
Quando si vuole realizzare uno spot pubblicitario, la scelta migliore è sicuramente quella di affidarsi a professionisti della comunicazione che sappiano indirizzarci nel modo giusto e, se necessario, siano in grado di occuparsi di tutte le fasi di realizzazione.
Emmegi Studios offre un pacchetto completo per la creazione di spot pubblicitari, che risponde a qualsiasi vostra esigenza di produzione.
All’interno dei nostri studios potete trovare una vasta scelta di location interne, differenti per metratura e caratteristiche tecniche, e location esterne, attrezzature tecniche all’avanguardia e personale altamente specializzato.
Emmegi Studios è in grado di seguirvi nella realizzazione di qualunque tipo di video promozionale, spot pubblicitari, video aziendali e virali, offrendovi soluzioni su misura per il vostro brand.
Un servizio completo e flessibile che comprende anche il supporto di un team interno di creativi, con cui pianificare il lavoro, elaborare e discutere strategie e contenuti, per valorizzare al meglio il vostro brand e ottenere un prodotto di qualità elevata.