Un arcivescovo, un filosofo o una rockstar sono soggetti profondamente diversi.
Metterli in azione in una piazza davanti a un pubblico che vuole vedere e sentire chiaro sono anche progetti diversi con diverse esigenze di visibilità, di interazione, di spettacolarizzazione dei contenuti. Via libera, dunque, a soluzioni specifiche, valorizzanti.
Emmegi ha curato l’allestimento di “Andiamo al largo– festival di cultura e incontro” organizzato dal Centro Culturale di Milano: una 3 giorni a tema spirituale e umanistico ma in sostanza un contenitore di parole, musica e video in un clima fortemente partecipativo.
Per questo evento che si è snodato nelle piazze centrali Beccaria e San Vito a Milano e si è svolto nelle ore sia diurne che serali, nel caldo già estivo del mese di giugno 2018, sono state adottate tecnologie video-audio-luci mirate sulla natura del programma e la morfologia della location.
Dal progetto alla produzione. Dalla produzione alla performance
Dalle prime fasi progettuali, i responsabili tecnici e produzione di Emmegi hanno affiancato il cliente, traducendo in soluzioni le sue richieste.
Emmegi si è occupata della realizzazione e organizzazione completa dell’evento: dalla valutazione degli spazi, al posizionamento delle sedute, all’installazione di tutto il materiale tecnologico, includendo la fornitura e il montaggio dei quadri elettrici necessari e le relative certificazioni a norma di legge, la posa dei cavi e delle canaline calpestabili, le certificazioni per l’americana e i carichi sospesi ad essa agganciati, curando la sicurezza tecnica dell’intero impianto e dislocando 4 tecnici specializzati che hanno offerto assistenza audio, video e luci per tutta la durata della manifestazione.
Un ledwall per una piazza aperta sui lati
In Piazza Beccaria, di medie dimensioni ma non interamente chiusa da edifici, è stato montato un ledwall outdoor passo 6,67 mm di dimensioni 4,48×2,56mt (singola mattonella del ledwall grande 64x64cm) e relativa americana, ideale per la versatilità di configurazione in esterni scoperti o parzialmente coperti e altamente performante rispetto agli agenti atmosferici, alle polveri, alla luce solare.
Limpidezza eccellente, dove la parola è protagonista
In un evento costruito soprattutto sulla parola – molti erano i talk – la regia video è un fattore fondamentale per stimolare, motivare e mantenere l’attenzione del pubblico. La soluzione Emmegi ha visto un mixer grafico per la gestione live di immagini, video, presentazioni e riprese live da telecamere o dirette streaming, controllata da un tecnico Emmegi sempre presente in postazione.
Maggiori dettagli sulla struttura audio: l’impianto era composto da casse professionali Nexo line Array Geo 8 e da casse spia Behringer e subwoofer posizionati su palco. Quanto alla valorizzazione delle singole voci e all’agilità dei talk, la dotazione ha previsto radiomicrofoni gelato o ad archetto AKG e Senheiser per i vari interventi e quindi rendere al meglio sia la dinamica del dibattito, sia la dimensione dello speech individuale, letto o declamato che fosse.
Per la parte di spettacoli musicali live, proposti dal palco, sono stati allestiti microfoni panoramici, D.I. box e set microfonici professionali per l’amplificazione equilibrata dei vari strumenti musicali impiegati. Altri due tecnici fonici di Emmegi hanno presidiato tutta la componente audio per l’intera durata dell’evento.
Le luci, complici della luce naturale
Per il suo impatto visivo, l’illuminazione determina il feeling della scena ancor prima del suono, anche nel silenzio. Tanto più se si opera all’aperto e nel corso del giorno, tenendo quindi conto delle modificazioni della luce naturale.
L’impianto luci professionale disegnato per quest’evento – gestito da un tecnico luci Emmegi sempre presente – era composto di 8 smart bat led a batteria, decine di teste mobili beam e wash per ottenere effetti e giochi di luce sincronizzati con le tracce audio, e una serie di luci luci quarz e led resistenti all’acqua per i piazzati, più luce diffusa e ampia sul palco.
Ogni progetto è un’esperienza. E viceversa.
Per Emmegi studiare, realizzare, consegnare un progetto è l’opportunità per agire su sempre nuove variabili e circostanze e per costruire avvalendosi sempre di nuove tecnologie. Ogni progetto è un’esperienza. Ogni esperienza è un progetto.

