Anche quest’anno Emmegi i parteciperà all’evento Meeting 2012 che si terrà a Rimini dal 19 al 25 Agosto, in qualità di fornitore per la fondazione Meeting per la parte dei videowall installati nel quartire fieristico.
Questo importante appuntamento annuale conta circa 1.000.000 di presenze, 170.000mq di esposizione, 11 sale meeting da 200 a 10.000 posti, 200 aziende sponsor ed un’elevata visibilità nazionale. Tale evento pone come obiettivo il confronto tra i giovani e le autorità del settore economico, pubblico e politico, ospitando personaggi di spicco, come il Presidente della Repubblica Italiana Giorgio Napolitano, Marchionne presidente della Fiat e molti altri.
La nostra azienda è orgogliosa di poter mettere a disposizione i propri strumenti, al fine di diffondere importanti ideali che vedono l’uomo al centro della vita. Emmegi partecipa a questa manifestazione, fornendo con la formula del noleggio, circa 200 monitor LCD seamless ad alta risoluzione per la realizzazione dei videowall e altri 100 monitor, LCD, LED e plasma, di grande formato, dislocati su tutto lo spazio espositivo. In aggiunta, verranno realizzate reti informatiche per gli uffici e per lo stand della Fondazione per la Sussidiarietà presieduta da Girogio Vittadini, saranno forniti impianti audio professionali per il fitto programma di conferenze che si terranno nel corso della manifestazione e, infine, installeremo come ormai da 3 anni tutta la parte video ed informatica nel grande spazio espositivo.
Per una società più libera, più viva, più solidale
La Fondazione per la Sussidiarietà è stata costituita nel 2002 per iniziativa di Giorgio Vittadini insieme a un gruppo di accademici ed esponenti del mondo culturale e imprenditoriale, come luogo di ricerca, formazione e divulgazione intorno ai temi culturali, sociali ed economici, con riferimento al principio di sussidiarietà. La Fondazione è mossa dall’interesse in chiunque desideri cercare la verità e affermare la libertà di ogni singolo uomo. Ha costituito in questo modo un’ampia trama di collaborazioni multidisciplinari a livello nazionale e internazionale. La Fondazione si avvale del lavoro di Dipartimenti scientifici costituiti da accademici ed esperti. I principali settori oggetto di approfondimento e studio sono: Sussidiarietà, Pubblica amministrazione, Diritti umani e multiculturalità, Educazione e istruzione, Welfare e impresa sociale, Economia e lavoro, Cooperazione allo sviluppo, Casa e territorio, Public utilities e infrastrutture. Particolare enfasi è data all’impostazione metodologica dell’attività culturale e scientifica: il quotidiano online della Fondazione, le sue pubblicazioni, così come gli studi, le ricerche, i master, le scuole, i corsi, i convegni, i seminari, sono innanzitutto il frutto della riflessione critica e sistematica a partire da esperienze in atto.
Vi aspettiamo numerosi!
Sponsor: Saremo anche sponsor fornendo la parte tecnologica per lo stand della “Cdo Compagnia delle Opere” che come ogni anno allestirà uno spazio espositivo di altissimo livello.